

Passavanti
Sceneggiatura -2011
PASSAVANTI- sinossi
Nel 2010 un giornalista invita nella villa di famiglia, il costruttore corrotto che ha comprato il suo giornale. Il giornalista ha perso il lavoro, è disperato e forse è pronto a vendersi.
Nel 1970 nella stessa villa, arriva una ragazza con il padre e il fratello. La ragazza ha invitato un gruppo di giovani amici sessantottini. La ragazza è la madre del giornalista ed è segretamente incinta, ma gli anni 70 sono l’epoca della rivoluzione sessuale e gli ideali “borghesi” e la famiglia vengono aspramente criticati.
Il tempo si “rompe” il giornalista assiste al succedersi degli eventi nel passato come se fosse presente rintracciando nella violenza che ha distrutto i rapporti privati le
radici della propria debolezza. Una violenza che sembra anche essere alla base dello smarrimento dei grandi valori ideali proposti negli anni settanta.
Sceneggiatura di Sibilla Barbieri e Josè Sanchis Sinisterra.
Progetto d’Interesse Culturale Nazionale finanziato per lo sviluppo da MiBact.